Dove mangiare - LISBONA - Restaurante CANTINA DO CHIADO
Calçada Nova de São Francisco, 2 - Lisboa (Chiado) Tel. 216065121
INIZIO SUBITO METTENDO LE CARTE IN TAVOLA (ESPRESSIONE CHE ASSUME UN CURIOSO DOPPIO SENSO, VISTO CHE STIAMO PARLANDO DI RISTORANTI): SONO AMICO DI UNO DEI DUE PROPRIETARI DELLA CANTINA DO CHIADO, IL VULCANICO HENRIQUE CABRAL, CHE ASSIEME AL SUO SOCIO PAULO PIRES HA DECISO NEL SETTEMBRE DEL 2014 DI RILEVARE LA PRECEDENTE GESTIONE DI QUESTO SPAZIO, CHE PER DIVERSI ANNI HA OSPITATO IL CONOSCIUTO AMO-TE CHIADO.
FACCIO QUESTA PREMESSA PERCHÉ CREDO SIA UN ATTO DOVUTO PER I LETTORI DEL SITO, E ANCHE PERCHÉ SECONDO ME NON FA CHE RINFORZARNE IL CARATTERE PERSONALE, CHE É UNA DELLE SUE CARATTERISTICHE PIÚ AUTENTICHE E CHE SECONDO ME LO RENDE DIFFERENTE DA ALTRI SITI O GUIDE ONLINE: VI CONSIGLIO SOLO QUELLO CHE DAVVERO CONOSCO, CHE HO PROVATO IN PRIMA PERSONA, FACENDO VOSTRO QUELLO CHE É MIO.
DETTO TUTTO CIÓ, CHIARISCO CHE SE AVESSI UN AMICO RESPONSABILE DI UN RISTORANTE DOVE NON SI MANGIASSE BENE, NONOSTANTE L’AMICIZIA NON LO PROPORREI MAI NEL MIO SITO, PER UN DOVERE DI SINCERITÁ NEI CONFORNTI DEI LETTORI E DEGLI UTILIZZATORI DI ILMIOPORTOGALLO: MA SE, COME IN QUESTO CASO, NEL RISTORANTE DI CHI SONO AMICO SI MANGIA BENE ED A BUONI PREZZI, ALLORA NON VEDO PROPRIO PERCHÉ NON NE DOVREI PARLARE, SOPRATTUTTO CONSIDERANDO CHE QUESTA MIA PUBBLICITÁ POTRÁ ALLO STESSO TEMPO CONTRIBUIRE ALLE SORTI DEL RISTORANTE E A RENDERE PIÚ PIACEVOLE IL VOSTRO SOGGIORNO LISBOETA.
MA ORA BANDO ALLE CIANCE E VENIAMO A QUELLO CHE DAVVERO INTERESSA, OSSIA A QUELLO CHE IL RISTORANTE PROPONE AI SUOI CLIENTI, A LIVELLO DI SPAZIO E DI GASTRONOMIA, INIZIANDO CON QUELLO CHE É UNO DEI SUOI ASSI NELLA MANICA, OSSIA LA POSIZIONE: IL RISTORANTE SI TROVA INFATTI NEL CUORE DI UNO DEI QUARTIERI PIÚ CENTRALI ED ELEGANTI DI LISBONA, IL CHIADO.
ESISTONO DUE ACCESSI POSSIBILI, IL PRINCIPALE DALLA SCALINATA DELLA CALÇADA NOVA DE SÃO FRANCISCO, AL Nº 2, E L’ALTRO DAL BEL PATIO A CUI SI ACCEDE PASSANDO SOTTO AD UN ARCO A DESTRA (PER CHI SCENDE) DELLA RUA GARRETT, UNA TRA LE STRADE PIÚ FAMOSE E PIENE DI VITA DI LISBONA, CON I SUOI NEGOZI E QUEL SUO SPIRITO TIPICAMENTE LISBOETA.
É UNA ZONA DI PASSAGGIO OBBLIGATORIO, IL CHIADO, PER CUI UN PRANZO O UNA CENA NELLA CANTINA DO CHIADO POTRÁ ESSERE UNA BUONA SOLUZIONE: NELLA SALA COPERTA, CON PIÚ DI 40 POSTI A SEDERE E VISTA PRIVILEGIATA SULL’AMBIENTE DELLA CUCINA, I NUOVI PROPRIETARI HANNO FATTO UN’ INTELLIGENTE OPERAZIONE DI LIFTING AL RISTORANTE PRECEDENTE, MINIMIZZANDO L’ECCESSIVA PRESENZA DEL ROSSO MA LASCIANDO QUEGLI ELEMENTI DI ARREDO CHE INVECE CARATTERIZZANO QUESTO AMBIENTE, INTIMISTA ED ELEGANTE ALLO STESSO TEMPO, CON TAVOLI COMODI E SPAZIOSI.
UN AMBIENTE CHE NON NASCONDE LA STORIA DELL’EDIFICIO, GRAZIE ALLA PIETRA DEGLI ARCHI E DEI PILASTRI NELLA SALA PRINCIPALE ED ALLE BELLE VOLTE A CORCIERA IN MATTONI A FACCIA VISTA NELLA ZONA DI PASSAGGIO TRA LA SALA E LA ZONA DEL PATIO.
SÍ, PERCHÉ UN ALTRO DEI SEGRETI DI QUESTO RISTORANTE É LA CAPACITÁ DI OFFRIRE CIRCA 50 POSTI A SEDERE NEI TAVOLINI ALL’APERTO, NON SOLO DAVANTI ALL’ENTRATA PRINCIPALE MA ANCHE – E SOPRATTUTTO, DIREI – NEL PATIO, DOVE VI SENTIRETE PIACEVOLMENTE ISOLATI, IN UN’OASI DI TRANQUILLITÁ CHE CARATTERIZZA QUESTA ESPLANADA (NOME USATO DAI PORTOGHESI PER GLI SPAZI CON TAVOLINI ALL’APERTO, COSÍ CARATTERISTICI DI LISBONA), DOVE POTRETE APPROFITTARE DEL CLIMA DI QUESTA CITTÁ.
LA CUCINA É TRADIZIONALMENTE PORTOGHESE, ANCHE SE CON UN’ATTENZIONE ED UNA PRESENTAZIONE DEI PIATTI CHE STRIZZA L’OCCHIO – MA NON TROPPO – ALLA CUCINA CONTEMPORANEA.
I PIATTI NON SONO MOLTI, MA FANNO TUTTI PARTE DELLA CLASSICA CUCINA DEL PORTOGALLO E DI LISBONA, E SONO CONFEZIONATI CON MAESTRIA DA DOMINGAS, CUOCA COPOVERDIANA, A PREZZI FRANCAMENTE PIÚ CHE ACCETTABILI. TRA QUELLI CHE DIFFICILMENTE ESCONO DALLA LISTA, ECCO DI SEGUITO I MIEI CONSIGLI:
TRA GLI ANTIPASTI (ENTRADAS):
I CAMARÕES COM ALHO E COENTROS (GAMBERETTI IN TEGAME, COTTI CON OLIO, AGLIO E CORIANDOLO, DAVVERO APPETITOSI ED OTTIMI CON UN BUON BICCHIERE DI VINO BIANCO PER INIZIARE L’AVVENTURA GASTRONOMICA)
I PIMENTOS PADRÃO (PEPERONCINI VERDI ALLA GRIGLIA CON SALE GROSSO COME UNICO CONDIMENTO, DA MANGIARE CON IL GUSTO ED IL BRIVIDO DELLA SORPRESA PER QUANTO CONCERNE IL PICCANTE, PERCHÉ DALLA STESSA PIANTA POSSONO NASCERE ALCUNI PEPERONCINI PIÚ PICCANTI DEGLI ALTRI, TANTO CHE DA QUESTE PARTI SI USA L’ESPRESSIONE “PIMENTOS PADRÃO, UNS PICAM E OUTROS NÃO…”
TRA I PIATTI PRINCIPALI:
IL BACALHAU À LAGAREIRO (UNO DEI TANTISSIMI MODI PORTOGHESI DI CUCINARE IL BACCALÁ, OSSIA ALLA BRACE E POI IRRIGATO CON OLIO CALDO E AGLIATO, E SOPRATTUTTO ACCOMPAGNATO DA OTTIME PATATE À MURRO, OSSIA CUCINATE NEL FORNO CON LA BUCCIA E SEMPLICEMENTE SEMIAPERTE CON UN COLPO DELLA MANO: MURRO SIGNIFICA PUGNO, CAZZOTTO. CONSIDERATE POI CHE IN PORTOGALLO ESISTE UN BACCALÁ DI PRIMISSIMA QUALITÁ, CON UNO SPESSORE ED UN SAPORE QUASI INTROVABILI DA NOI, E CAPIRET E IL PERCHÉ DI QUESTO MIO CONSIGLIO)
IL POLVO À LAGAREIRO (LO STESSO PIATTO DI CUI SOPRA, MA QUESTA VOLTA CON L’OTTOPODE COME PROTAGONISTA: L’ULTIMA VOLTA CHE HO PROVATO QUESTO PIATTO MI É TOCCATO UN SUCCULENTO TENTACOLO, CHE É RIGOROSAMENTE E GRADUALMENTE SCOMPARSO SOTTO L’INCALZARE DELLE MIE FORCHETTATE)
IL BIFE À CHIADO (PER I CARNIVORI INCALLITI É LA SOLUZIONE PERFETTA: CARNE DI VITELLA DI PRIMA SCELTA, CUCINATA SECONDO UNA RICETTA LISBOETA MOLTO IN VOGA NEL QUARTIERE DEL CHIADO, E SAPIENTEMENTE RIVISITATA DAI CUOCHI DELLA CANTINA DO CHIADO. LA CARNE É CUCINATA IN UNA SALSA SPECIALE, DOVE LA PANNA SI UNISCE ALL’OLIO, ALLE SPEZIE, AL WHISKY ED ALLA CIPOLLA, E CHE COME CONTORNO UFFICIALE, ACOMPANHAMENTO IN PORTOGHESE, LOGICAMENTE COMPRESO NEL PREZZO DEL PIATTO, PREVEDE INSALATA MISTA E OTTIME PATATE FRITTE)
TRA I DOLCI O LA FRUTTA (SOBREMESAS):
BOLO DE CHOCOLATE COM GELADO DE NATA (TORTA AL CIOCCOLATO CALDA CON GELATO DI PANNA, IN UN PIACEVOLE CONTRASTO DI SAPORI E TEMPERATURE)
BOLO CROCANTE DE MAÇÃ COM GELADO DE BAUNILHA (DOLCE CROCCANTE ALLA MELA CON GELATO DI CREMA, DAVVERO UNA BUONA SOLUZIONE)
TRA I VINI:
MURALHAS (VERDE), PLANALTO (BIANCO), MONTE VELHO (ROSSO), OLTRE AL VINO DELLA CASA
DA RICORDARE CHE A PRANZO SONO SOLITI PROPORRE UNO SPECIALE MENU ALMOÇO, PIÚ ECONOMICO, CHE VI PERMETTERÁ DI MANGIARE IL PIATTO DEL GIORNO (VARIA DURANTE LA SETTIMANA), DA BERE, DOLCE E CAFFÉ PER POCO PIÚ DI 10 EURO, E CHE IN QUESTO MENU ECONOMICO DEL GIORNO ESISTONO ANCHE I FAMOSI HAMBURGUERS DELLA CANTINA DO CHIADO, (3 TIPI, TUTTI NEL PIATTO E TUTTI UGUALMENTE SAPORITI), RITROVABILI ANCHE NEL MENU DELLA CENA.
RICORDO ANCHE CHE PER I GRUPPI ESISTONO MENU CON SOLUZIONI E PREZZI INTERESSANTI E DIVERSIFICATI, MA SE NE VOLETE COMUNQUE SAPERE DI PIÚ NIENTE DI MEGLIO CHE VISITARE IL SITO UFFICIALE DEL RISTORANTE (DA CUI POTRETE ANCHE ACCEDERE AL RISPETTIVO FB) CLICCANDO QUI.
INIZIO SUBITO METTENDO LE CARTE IN TAVOLA (ESPRESSIONE CHE ASSUME UN CURIOSO DOPPIO SENSO, VISTO CHE STIAMO PARLANDO DI RISTORANTI): SONO AMICO DI UNO DEI DUE PROPRIETARI DELLA CANTINA DO CHIADO, IL VULCANICO HENRIQUE CABRAL, CHE ASSIEME AL SUO SOCIO PAULO PIRES HA DECISO NEL SETTEMBRE DEL 2014 DI RILEVARE LA PRECEDENTE GESTIONE DI QUESTO SPAZIO, CHE PER DIVERSI ANNI HA OSPITATO IL CONOSCIUTO AMO-TE CHIADO.
FACCIO QUESTA PREMESSA PERCHÉ CREDO SIA UN ATTO DOVUTO PER I LETTORI DEL SITO, E ANCHE PERCHÉ SECONDO ME NON FA CHE RINFORZARNE IL CARATTERE PERSONALE, CHE É UNA DELLE SUE CARATTERISTICHE PIÚ AUTENTICHE E CHE SECONDO ME LO RENDE DIFFERENTE DA ALTRI SITI O GUIDE ONLINE: VI CONSIGLIO SOLO QUELLO CHE DAVVERO CONOSCO, CHE HO PROVATO IN PRIMA PERSONA, FACENDO VOSTRO QUELLO CHE É MIO.
DETTO TUTTO CIÓ, CHIARISCO CHE SE AVESSI UN AMICO RESPONSABILE DI UN RISTORANTE DOVE NON SI MANGIASSE BENE, NONOSTANTE L’AMICIZIA NON LO PROPORREI MAI NEL MIO SITO, PER UN DOVERE DI SINCERITÁ NEI CONFORNTI DEI LETTORI E DEGLI UTILIZZATORI DI ILMIOPORTOGALLO: MA SE, COME IN QUESTO CASO, NEL RISTORANTE DI CHI SONO AMICO SI MANGIA BENE ED A BUONI PREZZI, ALLORA NON VEDO PROPRIO PERCHÉ NON NE DOVREI PARLARE, SOPRATTUTTO CONSIDERANDO CHE QUESTA MIA PUBBLICITÁ POTRÁ ALLO STESSO TEMPO CONTRIBUIRE ALLE SORTI DEL RISTORANTE E A RENDERE PIÚ PIACEVOLE IL VOSTRO SOGGIORNO LISBOETA.
MA ORA BANDO ALLE CIANCE E VENIAMO A QUELLO CHE DAVVERO INTERESSA, OSSIA A QUELLO CHE IL RISTORANTE PROPONE AI SUOI CLIENTI, A LIVELLO DI SPAZIO E DI GASTRONOMIA, INIZIANDO CON QUELLO CHE É UNO DEI SUOI ASSI NELLA MANICA, OSSIA LA POSIZIONE: IL RISTORANTE SI TROVA INFATTI NEL CUORE DI UNO DEI QUARTIERI PIÚ CENTRALI ED ELEGANTI DI LISBONA, IL CHIADO.
ESISTONO DUE ACCESSI POSSIBILI, IL PRINCIPALE DALLA SCALINATA DELLA CALÇADA NOVA DE SÃO FRANCISCO, AL Nº 2, E L’ALTRO DAL BEL PATIO A CUI SI ACCEDE PASSANDO SOTTO AD UN ARCO A DESTRA (PER CHI SCENDE) DELLA RUA GARRETT, UNA TRA LE STRADE PIÚ FAMOSE E PIENE DI VITA DI LISBONA, CON I SUOI NEGOZI E QUEL SUO SPIRITO TIPICAMENTE LISBOETA.
É UNA ZONA DI PASSAGGIO OBBLIGATORIO, IL CHIADO, PER CUI UN PRANZO O UNA CENA NELLA CANTINA DO CHIADO POTRÁ ESSERE UNA BUONA SOLUZIONE: NELLA SALA COPERTA, CON PIÚ DI 40 POSTI A SEDERE E VISTA PRIVILEGIATA SULL’AMBIENTE DELLA CUCINA, I NUOVI PROPRIETARI HANNO FATTO UN’ INTELLIGENTE OPERAZIONE DI LIFTING AL RISTORANTE PRECEDENTE, MINIMIZZANDO L’ECCESSIVA PRESENZA DEL ROSSO MA LASCIANDO QUEGLI ELEMENTI DI ARREDO CHE INVECE CARATTERIZZANO QUESTO AMBIENTE, INTIMISTA ED ELEGANTE ALLO STESSO TEMPO, CON TAVOLI COMODI E SPAZIOSI.
UN AMBIENTE CHE NON NASCONDE LA STORIA DELL’EDIFICIO, GRAZIE ALLA PIETRA DEGLI ARCHI E DEI PILASTRI NELLA SALA PRINCIPALE ED ALLE BELLE VOLTE A CORCIERA IN MATTONI A FACCIA VISTA NELLA ZONA DI PASSAGGIO TRA LA SALA E LA ZONA DEL PATIO.
SÍ, PERCHÉ UN ALTRO DEI SEGRETI DI QUESTO RISTORANTE É LA CAPACITÁ DI OFFRIRE CIRCA 50 POSTI A SEDERE NEI TAVOLINI ALL’APERTO, NON SOLO DAVANTI ALL’ENTRATA PRINCIPALE MA ANCHE – E SOPRATTUTTO, DIREI – NEL PATIO, DOVE VI SENTIRETE PIACEVOLMENTE ISOLATI, IN UN’OASI DI TRANQUILLITÁ CHE CARATTERIZZA QUESTA ESPLANADA (NOME USATO DAI PORTOGHESI PER GLI SPAZI CON TAVOLINI ALL’APERTO, COSÍ CARATTERISTICI DI LISBONA), DOVE POTRETE APPROFITTARE DEL CLIMA DI QUESTA CITTÁ.
LA CUCINA É TRADIZIONALMENTE PORTOGHESE, ANCHE SE CON UN’ATTENZIONE ED UNA PRESENTAZIONE DEI PIATTI CHE STRIZZA L’OCCHIO – MA NON TROPPO – ALLA CUCINA CONTEMPORANEA.
I PIATTI NON SONO MOLTI, MA FANNO TUTTI PARTE DELLA CLASSICA CUCINA DEL PORTOGALLO E DI LISBONA, E SONO CONFEZIONATI CON MAESTRIA DA DOMINGAS, CUOCA COPOVERDIANA, A PREZZI FRANCAMENTE PIÚ CHE ACCETTABILI. TRA QUELLI CHE DIFFICILMENTE ESCONO DALLA LISTA, ECCO DI SEGUITO I MIEI CONSIGLI:
TRA GLI ANTIPASTI (ENTRADAS):
I CAMARÕES COM ALHO E COENTROS (GAMBERETTI IN TEGAME, COTTI CON OLIO, AGLIO E CORIANDOLO, DAVVERO APPETITOSI ED OTTIMI CON UN BUON BICCHIERE DI VINO BIANCO PER INIZIARE L’AVVENTURA GASTRONOMICA)
I PIMENTOS PADRÃO (PEPERONCINI VERDI ALLA GRIGLIA CON SALE GROSSO COME UNICO CONDIMENTO, DA MANGIARE CON IL GUSTO ED IL BRIVIDO DELLA SORPRESA PER QUANTO CONCERNE IL PICCANTE, PERCHÉ DALLA STESSA PIANTA POSSONO NASCERE ALCUNI PEPERONCINI PIÚ PICCANTI DEGLI ALTRI, TANTO CHE DA QUESTE PARTI SI USA L’ESPRESSIONE “PIMENTOS PADRÃO, UNS PICAM E OUTROS NÃO…”
TRA I PIATTI PRINCIPALI:
IL BACALHAU À LAGAREIRO (UNO DEI TANTISSIMI MODI PORTOGHESI DI CUCINARE IL BACCALÁ, OSSIA ALLA BRACE E POI IRRIGATO CON OLIO CALDO E AGLIATO, E SOPRATTUTTO ACCOMPAGNATO DA OTTIME PATATE À MURRO, OSSIA CUCINATE NEL FORNO CON LA BUCCIA E SEMPLICEMENTE SEMIAPERTE CON UN COLPO DELLA MANO: MURRO SIGNIFICA PUGNO, CAZZOTTO. CONSIDERATE POI CHE IN PORTOGALLO ESISTE UN BACCALÁ DI PRIMISSIMA QUALITÁ, CON UNO SPESSORE ED UN SAPORE QUASI INTROVABILI DA NOI, E CAPIRET E IL PERCHÉ DI QUESTO MIO CONSIGLIO)
IL POLVO À LAGAREIRO (LO STESSO PIATTO DI CUI SOPRA, MA QUESTA VOLTA CON L’OTTOPODE COME PROTAGONISTA: L’ULTIMA VOLTA CHE HO PROVATO QUESTO PIATTO MI É TOCCATO UN SUCCULENTO TENTACOLO, CHE É RIGOROSAMENTE E GRADUALMENTE SCOMPARSO SOTTO L’INCALZARE DELLE MIE FORCHETTATE)
IL BIFE À CHIADO (PER I CARNIVORI INCALLITI É LA SOLUZIONE PERFETTA: CARNE DI VITELLA DI PRIMA SCELTA, CUCINATA SECONDO UNA RICETTA LISBOETA MOLTO IN VOGA NEL QUARTIERE DEL CHIADO, E SAPIENTEMENTE RIVISITATA DAI CUOCHI DELLA CANTINA DO CHIADO. LA CARNE É CUCINATA IN UNA SALSA SPECIALE, DOVE LA PANNA SI UNISCE ALL’OLIO, ALLE SPEZIE, AL WHISKY ED ALLA CIPOLLA, E CHE COME CONTORNO UFFICIALE, ACOMPANHAMENTO IN PORTOGHESE, LOGICAMENTE COMPRESO NEL PREZZO DEL PIATTO, PREVEDE INSALATA MISTA E OTTIME PATATE FRITTE)
TRA I DOLCI O LA FRUTTA (SOBREMESAS):
BOLO DE CHOCOLATE COM GELADO DE NATA (TORTA AL CIOCCOLATO CALDA CON GELATO DI PANNA, IN UN PIACEVOLE CONTRASTO DI SAPORI E TEMPERATURE)
BOLO CROCANTE DE MAÇÃ COM GELADO DE BAUNILHA (DOLCE CROCCANTE ALLA MELA CON GELATO DI CREMA, DAVVERO UNA BUONA SOLUZIONE)
TRA I VINI:
MURALHAS (VERDE), PLANALTO (BIANCO), MONTE VELHO (ROSSO), OLTRE AL VINO DELLA CASA
DA RICORDARE CHE A PRANZO SONO SOLITI PROPORRE UNO SPECIALE MENU ALMOÇO, PIÚ ECONOMICO, CHE VI PERMETTERÁ DI MANGIARE IL PIATTO DEL GIORNO (VARIA DURANTE LA SETTIMANA), DA BERE, DOLCE E CAFFÉ PER POCO PIÚ DI 10 EURO, E CHE IN QUESTO MENU ECONOMICO DEL GIORNO ESISTONO ANCHE I FAMOSI HAMBURGUERS DELLA CANTINA DO CHIADO, (3 TIPI, TUTTI NEL PIATTO E TUTTI UGUALMENTE SAPORITI), RITROVABILI ANCHE NEL MENU DELLA CENA.
RICORDO ANCHE CHE PER I GRUPPI ESISTONO MENU CON SOLUZIONI E PREZZI INTERESSANTI E DIVERSIFICATI, MA SE NE VOLETE COMUNQUE SAPERE DI PIÚ NIENTE DI MEGLIO CHE VISITARE IL SITO UFFICIALE DEL RISTORANTE (DA CUI POTRETE ANCHE ACCEDERE AL RISPETTIVO FB) CLICCANDO QUI.