IL MIO PORTOGALLO
TRA UNA GUIDA E UN BLOG
  • HOME
  • CHI SONO
  • SCOPRIRE IL PORTOGALLO
    • DOVE DORMIRE >
      • NORD >
        • QUINTA DA BOUÇA D'ARQUES
        • CASA DE JUSTE
      • CENTRO >
        • PENHAS DOURADAS
        • ALDEIA DA MATA PEQUENA
        • COOKING AND NATURE
        • HR QUINTA DA GEIA
        • CASA DOS POÇOS
        • REAL ABADIA HOTEL
      • ALENTEJO >
        • HERDADE DAS BARRADAS DA SERRA
        • HERDADE DO TOURIL
        • HERDADE DA ESTACADA
        • CASAS DA CERCA
        • MONTE DO SERRADO DE BAIXO
        • ECORKHOTEL
        • ALDEIA DO LAGO
        • HORTA DA MOURA
        • QUINTA DO BARRIEIRO
        • HORTA DE TORREJAIS
        • SL SANTA LUZIA HOTEL
      • ALGARVE >
        • COMPANHIA DAS CULTURAS
        • CASA DO CANAL
        • TAPADA DO GRAMACHO
      • LISBONA >
        • LISBONAIRE APARTMENTS
        • CASA AMORA
        • PÁTEO S. ESTEVÃO
      • PORTO >
        • MOOV PORTO CENTRO
        • PENSÃO FAVORITA
      • AZORRE >
        • PICO DO REFUGIO
      • MADEIRA
    • DOVE MANGIARE >
      • NORD
      • CENTRO
      • ALENTEJO
      • ALGARVE
      • LISBONA >
        • PONTO FINAL
      • PORTO
    • COSA VEDERE >
      • NORD
      • CENTRO
      • ALENTEJO
      • ALGARVE
      • LISBONA >
        • MUSEI
        • PARCHI E GIARDINI
        • ZONE E QUARTIERI
        • VISTE PANORAMICHE
        • ALTRE COSE
      • PORTO
      • AZORRE
      • MADEIRA
    • DOVE FARE ACQUISTI >
      • LISBONA >
        • LOJA DO BUREL
    • SPIAGGE >
      • A NORD DI COIMBRA
      • TRA COIMBRA E SINTRA
      • TRA SINTRA E SETUBAL
      • TRA SETUBAL E SINES
      • TRA SINES E SAGRES
      • A EST DI SAGRES
    • ARCHITETTURA
    • ESPERIENZE
    • CULTURA >
      • LETTERATURA
      • ARTE
      • MUSICA
      • CINEMA
  • ITINERARI
    • PORTO - PORTO >
      • BRAGA e GUIMARÃES
      • PARCO DEL GERÊS e non solo...
      • VIANA DO CASTELO, la costa nord, il fiume MINHO
      • Il fiume DOURO, tra treno e barca
      • DOURO INTERNAZIONALE e le incisioni di FOZ COA
      • TRÁS OS MONTES ed il PARCO DI MONTESINHOS
      • LA ROTTA DEL ROMANICO
      • LAMEGO e dintorni
    • PORTO - LISBONA >
      • SINTRA e CASCAIS
      • Da LEIRIA a NAZARÉ
      • TOMAR, FATIMA ed il PARCO DI SERRA D'AIRE
      • SANTARÉM ed il Fiume TEJO
      • I VILLAGGI DI SCISTO
      • I VILLAGGI STORICI
      • COIMBRA e AVEIRO
    • LISBONA - LISBONA >
      • EVORA e DINTORNI
      • MARVÃO e l'ALTO ALENTEJO
      • TRA VIGNETI, PALAZZI e FORTIFICAZIONI
      • Dal Centro dell'Alentejo al Parco del Guadiana
      • LE 2 GRANDI ROTTE DEL TREKKING
  • VISITE GUIDATE
    • A LISBONA >
      • CENTRO STORICO
      • ALLA SCOPERTA DI BELÉM
      • LISBONA ARABA
      • TRA I SAPORI DI LISBONA
      • LISBONA UNDERGROUND
      • VELEGGIANDO SUL TEJO
      • UNA GIORNATA A LISBONA
      • VINI PORTOGHESI
    • FUORI LISBONA >
      • DA SINTRA A CASCAIS
      • ÉVORA
    • IN MACCHINA
  • CONSIGLI
    • MINIVOCABOLARIO
    • A LISBONA
    • ALTRI ED EVENTUALI
  • BLOG/AGENDA
  • CONTATTI

dove dormire  -  ALENTEJO  -    MONTE DO SERRADO DE BAIXO

  FOTOGRAFIE GENTILMENTE CEDUTEMI DAI PROPRIETARI 

VAI ALLA PAGINA DELLA STRUTTURA

IN BREVE:
Tipologia :   4 Camere
Piscina :   Si, all' aperto
Pasti :   Colazione compresa nel prezzo, servono pranzo e cena su richiesta
Prezzi (in Euro) :   MEDIO-BASSI : tra 80 e 100 le camere, tra 240 e 370 la casa



A POCHI PASSI DA EVORA, QUESTO TRANQUILLO PODERE ALENTEJANO CON LE SUE CAMERE SPAZIOSE VI OFFRIRÁ LA POSSIBILITÁ DI RIPOSARVI DA ESCURSIONI ED AVVENTURE, CON LA PIACEVOLE SENSAZIONE DI STARE IN UN POSTO MOLTO PIÚ SPERDUTO RISPETTO ALLA REALTÁ, SE PENSATE CHE CAMMINANDO LUNGO IL PERCORSO DELL' ACQUEDOTTO CHE PASSA NELLA PROPRIETÁ ARRIVERETE AD EVORA IN POCHE DECINE DI MINUTI


Qualche anno fa, per averne sentito parlare bene, consigliai questo posto ad uno dei miei piú cari amici, che ci passó 2 notti con la moglie, e che poi quando ci rincontrammo in Italia mi disse che gli era piaciuto molto e che erano stati davvero bene.
Niente di meglio che questa indicazione per tornare alla carica e visitare finalmente di persona quest' agriturismo, per vedere con i miei occhi cosa aveva da offrire.

Innanzitutto una sorpresa: Teresa, la proprietaria, é anche la responsabile per la Turaventur, un' Impresa con vari anni di esperienza che organizza moltissime attivitá per chi, portoghesi e non, vuol fare qualcosa di diverso, dalle passeggiate tra campagna e cittá a tour in mountain bike attraverso i monumenti megalitici della zona, da percorsi in canoa a avventura in jeep, insomma chi piú ne ha piú ne metta, se non ci credete sbirciate nel site, alla voce actividades.

La sede della Turaventur é in una piccola costruzione vicina alla casa con le camere per gli ospiti, ed i giovani che vi lavorano collaborano anche nell'organizzazione dell' agriturismo. 
A pochi metri, un po' piú alta rispetto al volume per gli ospiti, si trova la casa dove vive con la sua famiglia Teresa, che quando le ho chiesto se interagiva molto con gli ospiti, mi ha risposto che erano in realtá i clienti che sceglievano, e che lei preferiva non essere troppo presente, per lasciare libertá di spazio e di movimento a chi la desiderasse.
Ció non toglie che a volte le persone dell' Azienda non si ritrovino a cena con gli ospiti, se l' occasione lo permette o lo richiede.
Sempre restando in tema alimentazione, vi informo che la colazione é compresa nel prezzo ed é tipo buffet, con prodotti locali, mentre potrete pranzare o cenare nella Casa, facendo la rispettiva richiesta (normalmente il pranzo o la cena vengono da un ottimo ristorante a pochi minuti dal Monte, e Teresa mi ha garantito che la qualitá é ottima (ci credo, é davvero difficile mangiare male nell' Alentejo.

La casa é stata recuperata alcuni anni fa, si presenta con la sua architettura tradizionale, con il bianco della calce e l'azzurro delle cornici in porte e finestre, mentre nel perimetro si puó vedere un volume semicircolare, che l' architetto responsabile per la ristrutturazione ha ricreato in memoria di un preesistente forno a legna che é stato demolito per ottenere la nuova configurazione della casa, caratterizzata anche dal gigantesco camino che definisce una inattesa verticalitá nella composizione architettonica della casa stessa.

A livello di alloggiamento le 4 camere sono spaziose ed accoglienti, con le due piú grandi che costano un po' di piú: la mia preferita é la Camera del sughero (Quarto da cortiça), molto grande e con uno spazio per un piccolo tavolo, mentre nella Camera del vino (Quarto do vinho) esiste un piccolo soppalco, con un letto singolo che puó essere utilizzato, pagando un prezzo extra.
Le altre 2 camere, la Camera della spiga e la Camera dell' olivo (Quarto da seara e Quarto da oliveira) richiamano con il colore della decorazione e delle coperte i colori della spiga e dell'olivo, due presenze obbligatorie nel paesaggio dell' Alentejo.

Sughero, vino, grano e olive, come dire quello che questa terra ci dá, e che con i lsuoi colori dipinge le stagioni da queste parti, segnando i vari periodi dell' anno.

Esiste la possibilitá, con diritto ad uno sconto che é significativo se non richiedete la pulizia delle camere, di affittare tutta la casa, con in questo caso la possibilitá di utilizzare la cucina a vostro piacimento: é una soluzione da considerare e molto conveniente per 4 coppie che viaggiano insieme, per esempio, o per 2-3 coppie con figli, o gruppi di amici.
Avrete in questo caso il podere e la sua piscina tutto per voi, ad un prezzo chiaramente vantaggioso.

Tra le passeggiate possibili, mi sembra che non debba essere sprecata la possibilitá di camminare fino ad Evora seguendo il percorso dell' acquedotto, e cominciando proprio nell' agriturismo, visto che l' acquedotto, di cui ancora esistono resti del tracciato cinquecentesco, attraversa la proprietá, passando a pochi metri dalla casa di Teresa.
Un altro percorso da non perdere é quello dei monumenti megalitici, tra cui spiccano il Cromeleque ed il Menir dos Almendres, sulla strada nazionale EN???, subito fuori Evora, in direzione a Lisbona. 

Ad Evora le cose da vedere sono molte, su tutte vi segnalo la Piazza principale (la Praça do Giraldo), il Duomo (la Sé) con il suo chiostro, la Cappella degli Ossi, non consigliabile per chi si lascia impressionare facilmente, ed una passeggiata fino alle mura del castello.

Per ulteriori informazioni e per prenotare, consultate il sito ufficiale, in www.montedoserradodebaixo.com   dove potrete ottenere un'informazione piú completa 

Buon soggiorno e buon divertimento! 

 E ORA LE MIE FOTOGRAFIE :





         QUESTO SITO É STATO PENSATO E CREATO CON WEEBLY PRO GRAZIE ALL' AIUTO ED AL LAVORO DI TUTTI I COLLABORATORI DI

 Imagem
   w w w . i l m i o p o r t o g a l l o . i t
CONTATTI