IL MIO PORTOGALLO
TRA UNA GUIDA E UN BLOG
  • HOME
  • CHI SONO
  • SCOPRIRE IL PORTOGALLO
    • DOVE DORMIRE >
      • NORD >
        • QUINTA DA BOUÇA D'ARQUES
        • CASA DE JUSTE
      • CENTRO >
        • PENHAS DOURADAS
        • ALDEIA DA MATA PEQUENA
        • COOKING AND NATURE
        • HR QUINTA DA GEIA
        • CASA DOS POÇOS
        • REAL ABADIA HOTEL
      • ALENTEJO >
        • HERDADE DAS BARRADAS DA SERRA
        • HERDADE DO TOURIL
        • HERDADE DA ESTACADA
        • CASAS DA CERCA
        • MONTE DO SERRADO DE BAIXO
        • ECORKHOTEL
        • ALDEIA DO LAGO
        • HORTA DA MOURA
        • QUINTA DO BARRIEIRO
        • HORTA DE TORREJAIS
        • SL SANTA LUZIA HOTEL
      • ALGARVE >
        • COMPANHIA DAS CULTURAS
        • CASA DO CANAL
        • TAPADA DO GRAMACHO
      • LISBONA >
        • LISBONAIRE APARTMENTS
        • CASA AMORA
        • PÁTEO S. ESTEVÃO
      • PORTO >
        • MOOV PORTO CENTRO
        • PENSÃO FAVORITA
      • AZORRE >
        • PICO DO REFUGIO
      • MADEIRA
    • DOVE MANGIARE >
      • NORD
      • CENTRO
      • ALENTEJO
      • ALGARVE
      • LISBONA >
        • PONTO FINAL
      • PORTO
    • COSA VEDERE >
      • NORD
      • CENTRO
      • ALENTEJO
      • ALGARVE
      • LISBONA >
        • MUSEI
        • PARCHI E GIARDINI
        • ZONE E QUARTIERI
        • VISTE PANORAMICHE
        • ALTRE COSE
      • PORTO
      • AZORRE
      • MADEIRA
    • DOVE FARE ACQUISTI >
      • LISBONA >
        • LOJA DO BUREL
    • SPIAGGE >
      • A NORD DI COIMBRA
      • TRA COIMBRA E SINTRA
      • TRA SINTRA E SETUBAL
      • TRA SETUBAL E SINES
      • TRA SINES E SAGRES
      • A EST DI SAGRES
    • ARCHITETTURA
    • ESPERIENZE
    • CULTURA >
      • LETTERATURA
      • ARTE
      • MUSICA
      • CINEMA
  • ITINERARI
    • PORTO - PORTO >
      • BRAGA e GUIMARÃES
      • PARCO DEL GERÊS e non solo...
      • VIANA DO CASTELO, la costa nord, il fiume MINHO
      • Il fiume DOURO, tra treno e barca
      • DOURO INTERNAZIONALE e le incisioni di FOZ COA
      • TRÁS OS MONTES ed il PARCO DI MONTESINHOS
      • LA ROTTA DEL ROMANICO
      • LAMEGO e dintorni
    • PORTO - LISBONA >
      • SINTRA e CASCAIS
      • Da LEIRIA a NAZARÉ
      • TOMAR, FATIMA ed il PARCO DI SERRA D'AIRE
      • SANTARÉM ed il Fiume TEJO
      • I VILLAGGI DI SCISTO
      • I VILLAGGI STORICI
      • COIMBRA e AVEIRO
    • LISBONA - LISBONA >
      • EVORA e DINTORNI
      • MARVÃO e l'ALTO ALENTEJO
      • TRA VIGNETI, PALAZZI e FORTIFICAZIONI
      • Dal Centro dell'Alentejo al Parco del Guadiana
      • LE 2 GRANDI ROTTE DEL TREKKING
  • VISITE GUIDATE
    • A LISBONA >
      • CENTRO STORICO
      • ALLA SCOPERTA DI BELÉM
      • LISBONA ARABA
      • TRA I SAPORI DI LISBONA
      • LISBONA UNDERGROUND
      • VELEGGIANDO SUL TEJO
      • UNA GIORNATA A LISBONA
      • VINI PORTOGHESI
    • FUORI LISBONA >
      • DA SINTRA A CASCAIS
      • ÉVORA
    • IN MACCHINA
  • CONSIGLI
    • MINIVOCABOLARIO
    • A LISBONA
    • ALTRI ED EVENTUALI
  • BLOG/AGENDA
  • CONTATTI

Itinerari  -  PORTO/PORTO  -  LA ROTTA DEL ROMANICO

 Imagem
 Imagem
Questa rotta é stata creata e resa percorribile in tempi relativamente recenti, ed esistono mappe e depliant che la illustrano molto bene e che vi consiglio di portarvi dietro, come guida di questo itinerario.

Potete scaricare alcuni PDF molto utili scegliendo tra le offerte disponibili su:


http://www.rotadoromanico.com/vPT/GaleriaDigital/Paginas/Galeria.aspx?galeria=Mapas&TabNumber=0

Comunque sia va detto che questo itinerario si sviluppa in un’area relativamente ristretta, non lontano dalla cittá di Porto, e che se sceglierete solo alcuni dei monumenti consigliati potrete trascorrere una bella giornata, alla scoperta delle vestigia dell’epoca romanica, sicuramente tra i piú interessanti che potete visitare in Portogallo.

La rotta é divisa in tre itinerari collegati tra loro ma distinti per la loro localizzazione geografica: la Rotta romanica delle Vallate del fiume Tamega, del fiume Douro e del fiume Sousa.

Sono davvero molti i monumenti che potrete ammirare percorrendo questa rotta, antica praticamente come il Portogallo: ve ne segnaleró solo 6, scegliendone 2 in ognuna delle vallate, ma vi consiglio di seguire il vostro istinto, anche perché, considerando la qualitá dell’offerta, direi che difficilmente vi pentirete della vostra scelta.

Tornando comunque ai monumenti che vi consiglio di visitare, possiamo cominciare dal percorso della Vale do Sousa, dove questa Rotta é nata, nel 2008, e dove vi segnalo due monasteri,  il Monastero di S. Salvador de Paço de Sousa, con parti preromaniche, nella zona di Penafiel, ed il Monastero di Santa Maria de Pombeiro, nella zona di Felgueiras.

Passando poi alla zona della Vale do Tâmega, vi suggerisco di vedere il Monastero di Salvador de Tramanca, vicino ad Amarante, e il Castello di Arnoia, nella zona di Celorico de Basto.

Potrete concludere nella zona piú recente tra quelle che fanno parte di questa rotta, ossia la zona della Vale do Douro, con la Chiesa di Santa Maria Maior de Tarouquela, vicino a Cinfães, e il Marmoiral de Sobrado, nella zona di Castelo de Paiva.

Vi suggerisco comunque di studiare com calma la lista dei monumenti guardando la mappa di questa Rotta, potrete scegliere altri monumenti, la veritá é che passerete senza dubbio una bella giornata tra questi territori del Nord del Portogallo.
 


 Imagem
Monastero di S. Salvador de Paço de Sousa
 Imagem
Monstero di S. Maria do Pombeiro
 Imagem
Monastero di Salvador de Tramanca
 Imagem
Castello di Arnoia
 Imagem
Chiesa di S. Maria Maior de Tarouquela




         QUESTO SITO É STATO PENSATO E CREATO CON WEEBLY PRO GRAZIE ALL' AIUTO ED AL LAVORO DI TUTTI I COLLABORATORI DI

 Imagem
   w w w . i l m i o p o r t o g a l l o . i t
CONTATTI