IL MIO PORTOGALLO
TRA UNA GUIDA E UN BLOG
  • HOME
  • CHI SONO
  • SCOPRIRE IL PORTOGALLO
    • DOVE DORMIRE >
      • NORD >
        • QUINTA DA BOUÇA D'ARQUES
        • CASA DE JUSTE
      • CENTRO >
        • PENHAS DOURADAS
        • ALDEIA DA MATA PEQUENA
        • COOKING AND NATURE
        • HR QUINTA DA GEIA
        • CASA DOS POÇOS
        • REAL ABADIA HOTEL
      • ALENTEJO >
        • HERDADE DAS BARRADAS DA SERRA
        • HERDADE DO TOURIL
        • HERDADE DA ESTACADA
        • CASAS DA CERCA
        • MONTE DO SERRADO DE BAIXO
        • ECORKHOTEL
        • ALDEIA DO LAGO
        • HORTA DA MOURA
        • QUINTA DO BARRIEIRO
        • HORTA DE TORREJAIS
        • SL SANTA LUZIA HOTEL
      • ALGARVE >
        • COMPANHIA DAS CULTURAS
        • CASA DO CANAL
        • TAPADA DO GRAMACHO
      • LISBONA >
        • LISBONAIRE APARTMENTS
        • CASA AMORA
        • PÁTEO S. ESTEVÃO
      • PORTO >
        • MOOV PORTO CENTRO
        • PENSÃO FAVORITA
      • AZORRE >
        • PICO DO REFUGIO
      • MADEIRA
    • DOVE MANGIARE >
      • NORD
      • CENTRO
      • ALENTEJO
      • ALGARVE
      • LISBONA >
        • PONTO FINAL
      • PORTO
    • COSA VEDERE >
      • NORD
      • CENTRO
      • ALENTEJO
      • ALGARVE
      • LISBONA >
        • MUSEI
        • PARCHI E GIARDINI
        • ZONE E QUARTIERI
        • VISTE PANORAMICHE
        • ALTRE COSE
      • PORTO
      • AZORRE
      • MADEIRA
    • DOVE FARE ACQUISTI >
      • LISBONA >
        • LOJA DO BUREL
    • SPIAGGE >
      • A NORD DI COIMBRA
      • TRA COIMBRA E SINTRA
      • TRA SINTRA E SETUBAL
      • TRA SETUBAL E SINES
      • TRA SINES E SAGRES
      • A EST DI SAGRES
    • ARCHITETTURA
    • ESPERIENZE
    • CULTURA >
      • LETTERATURA
      • ARTE
      • MUSICA
      • CINEMA
  • ITINERARI
    • PORTO - PORTO >
      • BRAGA e GUIMARÃES
      • PARCO DEL GERÊS e non solo...
      • VIANA DO CASTELO, la costa nord, il fiume MINHO
      • Il fiume DOURO, tra treno e barca
      • DOURO INTERNAZIONALE e le incisioni di FOZ COA
      • TRÁS OS MONTES ed il PARCO DI MONTESINHOS
      • LA ROTTA DEL ROMANICO
      • LAMEGO e dintorni
    • PORTO - LISBONA >
      • SINTRA e CASCAIS
      • Da LEIRIA a NAZARÉ
      • TOMAR, FATIMA ed il PARCO DI SERRA D'AIRE
      • SANTARÉM ed il Fiume TEJO
      • I VILLAGGI DI SCISTO
      • I VILLAGGI STORICI
      • COIMBRA e AVEIRO
    • LISBONA - LISBONA >
      • EVORA e DINTORNI
      • MARVÃO e l'ALTO ALENTEJO
      • TRA VIGNETI, PALAZZI e FORTIFICAZIONI
      • Dal Centro dell'Alentejo al Parco del Guadiana
      • LE 2 GRANDI ROTTE DEL TREKKING
  • VISITE GUIDATE
    • A LISBONA >
      • CENTRO STORICO
      • ALLA SCOPERTA DI BELÉM
      • LISBONA ARABA
      • TRA I SAPORI DI LISBONA
      • LISBONA UNDERGROUND
      • VELEGGIANDO SUL TEJO
      • UNA GIORNATA A LISBONA
      • VINI PORTOGHESI
    • FUORI LISBONA >
      • DA SINTRA A CASCAIS
      • ÉVORA
    • IN MACCHINA
  • CONSIGLI
    • MINIVOCABOLARIO
    • A LISBONA
    • ALTRI ED EVENTUALI
  • BLOG/AGENDA
  • CONTATTI

Scoprire il Portogallo  -  COSA VEDERE  -  LISBONA  -  VISTE PANORAMICHE


QUALI LE VISTE PANORAMICHE DA NON PERDERE A LISBONA? 

I POSTI DA DOVE GODERE DI BELLE VISTE PANORAMICHE SI CHIAMANO IN PORTOGHESE MIRADOUROS, ED A LISBONA, PER LA SUA CONFIGURAZIONE GEOMORFOLOGICA, CE NE SONO LOGICAMENTE MOLTI, SPESSO PIENI DI TURISTI A FOTOGRAFARE O DI GIOVANI COPPIE IN UN MOMENTO ROMANTICO.

NELLA ZONA DELLA BAIXA CE NE SONO DUE A PAGAMENTO, IL RECENTE MIRADOURO SOPRA ALL' ARCO DI RUA AUGUSTA, CON UNA BELLA VISTA SORA IL QUARTIERE DELLA BAIXA MA SORATTUTTO CON UNA VISTA BELLISSIMA SULLA PRAÇA DO COMÉRCIO, E LO STORICO ELEVADOR DE SANTA JUSTA, CON VISTA SULLA BAIXA E SULLA RAÇA DO ROSSIO (PRAÇA D. PEDRO IV UFFICIALMENTE).

MA ANCHE SENZA PAGARE, SARANNO  COMUNQUE MOLTISSIMI I PUNTI DA DOVE POTRETE USUFRUIRE DI VISTE BELLISSIME SOPRA QUESTA CITTÁ, PER CUI MI LIMITERÓ A SEGNALARVI, TRA I PIÚ CONOSCIUTI E FACLIMENTE ACCESSIBILI, I MIEI MIRAOUROS PREFERITI:

MIRADOURO DOS JARDINS DE SÃO PEDRO DE ALCÂNTARA - SUBITO FUORI DEL BAIRRO ALTO, NEL PUNTO DI ARRIVO DELL' ELEVADOR DA GLÓRIA, CON UNA VISTA BELLISSIMA SU GRAN PARTE DELLA CITTÁ, DAL MARQUÊS DO POMBAL ALLA BAIXA, CON IL CASTELLO DALL' ALTRA PARTE BEN IN VISTA: É SENZA DUBBIO UNO DEI MIRADOUROS PIÚ BELLI DI LISBONA.

MIRADOURO DA NOSSA SENHORA DO MONTE - DALLA PARTE OPPOSTA, VICINO AL POPOLARE QUARTIERE DELLA GRAÇA, DI PIÚ DIFFICILE ACCESSO E PER QUESTO MENO FREQUENTATO, OFFRE COMUNQUE UNA VISTA DI GRANDE RESPIRO, CON IL CASTELLO A SINISTRA, IL TEJO SULLO SFONDO E LA CITTÁ AI VOSTRI PIEDI.

MIRADOURO DO CASTELO DE S. JORGE - DA QUALCHE ANNO ANCHE QUESTO POSTO É DIVENTATO A PAGAMENTO, NON PER CHI COME ME RISIEDE A LISBONA MA PER CHI COME VOI VI PASSERÁ DA TURISTA: CHIARO CHE SI PAGA PER ENTRARE NEL CASTELLO, NON PER LA VISTA DI QUESTO TERRAZZO, MA SE DECIDETE DI VISDITARE IL CASTELO DI S. JORGE (IO DIREI CHE PUÓ VALERE LA PENA) FERMATEVI QUI, E GODETEVI QUESTO PANORAMA, É DAVVERO UN BEL RESPIRO SULLA CITTÁ.

MIRADOURO DA GRAÇA, O MIRADOURO SOFIA DE MELLO BREYNER - NEL QUARTIERE POPOLARE DELLA GRAÇA, QUASI A LATO DEL CASTELLO DI S. JORGE: DAVANTI ALLA PICCOLA IGREJA (CHIESA) DA GRAÇA, IN UNA PIAZZETTA ALL' OMBRA DI ALCUNI BEI PINI, UN PICCOLO SPAZIO MENO TURISTICO E PIÚ INTIMO, MA SENZA NULLA DA INVIDIARE AI MIRADOUROS PIÚ FREQUENTATI.

MIRADOURO DI SANTA LUZIA - FELICI RICORDI MI VENGONO INCONTRO DA QUESTO MIRADOURO, DOVE MI SONO INCONTRATO CON PAULA QUANDO, TORNATO DA SOLO DOO IL MIO PRIMO VIAGGIO "CALCISTICO", CI SIAMO RIVISTI A LISBONA: MI RICORDO ANCORA QUELLA SENSAZIONE DI SOLE E DI SPAZIO CHE MI ASPETTAVANO, E DOO MOLTI ANNI CONTINUO A MERAVIGLIARMI TUTTE LE VOLTE CHE DA QUI GUARDO IN BASSO, VERSO IL LABIRINTO DEI VICOLI DEL QUARTIERE DELL ALFAMA, UNO DEI PIÚ VIVI E CARATTERISTICI DI LISBONA, O DAVANTI A ME, VERSO IL TEJO E CHE SEMBRA UN MARE E VERSO L ALTRA SPONDA.

MIRADOURO DO ADAMASTOR, O MIRADOURO DE SANTA CATERINA - IN TUTT' ALTRA ZONA DELLA CITTÁ, VICINO AL MUSEO DI ARTE ANTICA, MERITA COMUNQUE DI ESSERE RICORDATO, SE NON ALTRO PER AVERE LA POSSIBILITÁ DI VEDERE DALL' ALTO UN ALTRO SPICCHIO DI CITTÁ, CON IL TEJO COME VERO PROTAGONISTA DI QUESTA VISTA. DOMINATO DALLA GRANDE STATUA DELL ADAMASTOR, MOSTRO LEGGENDARIO DEL POEMA EPICO DI CAMÕES, OS LUSIADAS, É UN PUNTO DI RITROVO, SOPRATTUTTO A PARTIRE DEL TARDO POMERIGGIO, PER MOLTI GIOVANI, ANCHE GRAZIE AL CHIOSCO CHE LÁ ESISTE.

MIRADOURO DE MONTES CLAROS - NEL PARCO FORESTALE DI MONSANTO, DOVRETE SEGUIRE LE INDICAZIONI PER QUESTO BEL POSTO PANORAMICO, IN MEZZO AL BOSCO E CON UNA VISTA MOLTO BELLA SUL RESTO DEL BOSCO, SU PARTE DELLA CITTÁ E SUL FIUME, CHE VISTO DA QUASSÚ SEMBRA ANCORA PIÚ BELLO. IL MODO MIGLIORE PER ARRIVARCI FORSE É IN BICICLETTA...

VI LASCIO ALLA VOSTRA SCELTA, RICORDANDOVI CHE A LISBONA LE VISTE INATTESE SONO FORSE LE PIÚ BELLE, E CHE MOLTE VOLTE SARETE SORPRESI DAL TEJO CHE VI APPARE DOVE MENO VE LO ASPETTATE, O DA SQUARCI DI LISBONA DOVE VI ASPETTAVATE UN MURO O UNA CASA: DI POTENZIALI CARTOLINE É PIENA LA CITTÁ, NON VI RESTA CHE AMMIRARLE E, SE VOLETE, FOTOGRAFARLE.




         QUESTO SITO É STATO PENSATO E CREATO CON WEEBLY PRO GRAZIE ALL' AIUTO ED AL LAVORO DI TUTTI I COLLABORATORI DI

 Imagem
   w w w . i l m i o p o r t o g a l l o . i t
CONTATTI