IL MIO PORTOGALLO
TRA UNA GUIDA E UN BLOG
  • HOME
  • CHI SONO
  • SCOPRIRE IL PORTOGALLO
    • DOVE DORMIRE >
      • NORD >
        • QUINTA DA BOUÇA D'ARQUES
        • CASA DE JUSTE
      • CENTRO >
        • PENHAS DOURADAS
        • ALDEIA DA MATA PEQUENA
        • COOKING AND NATURE
        • HR QUINTA DA GEIA
        • CASA DOS POÇOS
        • REAL ABADIA HOTEL
      • ALENTEJO >
        • HERDADE DAS BARRADAS DA SERRA
        • HERDADE DO TOURIL
        • HERDADE DA ESTACADA
        • CASAS DA CERCA
        • MONTE DO SERRADO DE BAIXO
        • ECORKHOTEL
        • ALDEIA DO LAGO
        • HORTA DA MOURA
        • QUINTA DO BARRIEIRO
        • HORTA DE TORREJAIS
        • SL SANTA LUZIA HOTEL
      • ALGARVE >
        • COMPANHIA DAS CULTURAS
        • CASA DO CANAL
        • TAPADA DO GRAMACHO
      • LISBONA >
        • LISBONAIRE APARTMENTS
        • CASA AMORA
        • PÁTEO S. ESTEVÃO
      • PORTO >
        • MOOV PORTO CENTRO
        • PENSÃO FAVORITA
      • AZORRE >
        • PICO DO REFUGIO
      • MADEIRA
    • DOVE MANGIARE >
      • NORD
      • CENTRO
      • ALENTEJO
      • ALGARVE
      • LISBONA >
        • PONTO FINAL
      • PORTO
    • COSA VEDERE >
      • NORD
      • CENTRO
      • ALENTEJO
      • ALGARVE
      • LISBONA >
        • MUSEI
        • PARCHI E GIARDINI
        • ZONE E QUARTIERI
        • VISTE PANORAMICHE
        • ALTRE COSE
      • PORTO
      • AZORRE
      • MADEIRA
    • DOVE FARE ACQUISTI >
      • LISBONA >
        • LOJA DO BUREL
    • SPIAGGE >
      • A NORD DI COIMBRA
      • TRA COIMBRA E SINTRA
      • TRA SINTRA E SETUBAL
      • TRA SETUBAL E SINES
      • TRA SINES E SAGRES
      • A EST DI SAGRES
    • ARCHITETTURA
    • ESPERIENZE
    • CULTURA >
      • LETTERATURA
      • ARTE
      • MUSICA
      • CINEMA
  • ITINERARI
    • PORTO - PORTO >
      • BRAGA e GUIMARÃES
      • PARCO DEL GERÊS e non solo...
      • VIANA DO CASTELO, la costa nord, il fiume MINHO
      • Il fiume DOURO, tra treno e barca
      • DOURO INTERNAZIONALE e le incisioni di FOZ COA
      • TRÁS OS MONTES ed il PARCO DI MONTESINHOS
      • LA ROTTA DEL ROMANICO
      • LAMEGO e dintorni
    • PORTO - LISBONA >
      • SINTRA e CASCAIS
      • Da LEIRIA a NAZARÉ
      • TOMAR, FATIMA ed il PARCO DI SERRA D'AIRE
      • SANTARÉM ed il Fiume TEJO
      • I VILLAGGI DI SCISTO
      • I VILLAGGI STORICI
      • COIMBRA e AVEIRO
    • LISBONA - LISBONA >
      • EVORA e DINTORNI
      • MARVÃO e l'ALTO ALENTEJO
      • TRA VIGNETI, PALAZZI e FORTIFICAZIONI
      • Dal Centro dell'Alentejo al Parco del Guadiana
      • LE 2 GRANDI ROTTE DEL TREKKING
  • VISITE GUIDATE
    • A LISBONA >
      • CENTRO STORICO
      • ALLA SCOPERTA DI BELÉM
      • LISBONA ARABA
      • TRA I SAPORI DI LISBONA
      • LISBONA UNDERGROUND
      • VELEGGIANDO SUL TEJO
      • UNA GIORNATA A LISBONA
      • VINI PORTOGHESI
    • FUORI LISBONA >
      • DA SINTRA A CASCAIS
      • ÉVORA
    • IN MACCHINA
  • CONSIGLI
    • MINIVOCABOLARIO
    • A LISBONA
    • ALTRI ED EVENTUALI
  • BLOG/AGENDA
  • CONTATTI

VISITE GUIDATE A LISBONA - I QUARTIERI DEL CENTRO STORICO

Ormai considero questa visita come la piú "classica": é sicuramente la piú gettonata, ed é secondo me il modo ideale per conoscere la cittá, soprattutto per chi la visita per la prima volta.
Attraverseremo assieme i quartieri centrali del Chiado, del Bairro Alto, della Baixa e termineremo la visita a due passi dell'Alfama, praticamente sotto al Castello di São Jorge, in un percorso totalmente a piedi, accessibile a tutti, ad un ritmo adatto a grandi e piccini, ma per il quale consigliamo comunque scarpe comode.
Senza nessun tipo di disprezzo per le guide classiche, questa passeggiata non pretende competere con le classiche visite ai monumenti, con tanto di guida con bandierina e descrizioni dettagliate piene di date e di nomi piú o meno altisonanti di personaggi e avvenimenti storici.
Senza nulla togliere (a ciascuno il suo...), noi vi vogliamo proporre una passeggiata diversa, farvi scoprire alcuni lati o aspetti piú nascosti ma autentici di Lisbona e che, seppur visibili, sono spesso ingiustamente trascurati e poco - o male - spiegati.
Ecco per esempio che nella nostra passeggiata vi mostreremo e vi parleremo degli azulejos, delle pietre della calçada, di alcuni edifici  e negozi che con la loro architettura e la loro storia vi racconteranno un po' del'identitá di Lisbona, vi faremo vedere dove é nato il fenómeno, ormai alla moda, della street art di Lisbona, e saremo logicamente disponibili per darvi consigli gastronomici ma non solo che si potranno rivelare utili nel resto del vostro viaggio.
Sí, perché questa é una visita che secondo noi dovrebbe essere fatta all'inizio del vostro viaggio, visto che vi aiuterá a capire la zona del centro, vi svelerá preziose scorciatoie, insomma é un perfetto battesimo nella cittá di Lisbona. 
Tra belvedere, stradine, negozi storici, case e palazzi, e con brevi incursioni in due chiese della zona molto interessanti, vi accompagneremo in questa passeggiata di circa 3 ore, in un itinerario che non vi deluderá, e durante il quale, come giá detto, potremo rispondere alle vostre curiositá su Lisbona e sul Portogallo, aiutandovi anche, qualora necessario, in situazioni pratiche (biglietti dei trasporti, p.e.) che possono diventare un po' piú complicate per i non addetti ai lavori
.


DATI DELLA VISITA
Luogo / ora di ritrovo: 
Largo do Chiado (davanti al caffé A Brasileira, e quindi anche all'uscita della Metro, fermata Baixa/Chiado, linee verde e blu) / 09h45 (14h30, quando possibile)
Numero di partecipanti:
Min 2, max 14
(per gruppi oltre le 14 persone inviatemi una mail)
Programma della visita:
Passeggiata attraverso i quartieri del Chiado, del Bairro Alto, della Baixa fino agli inizi dell'Alfama, sempre a piedi, senza necessitá di usare mezzi pubblici (ma se vorrete potrete prendere il tram/cremalheira "Elevador da glória"
Durata totale della visita:
3 ore circa
Luogo di fine visita:
Belvedere della Costa do Castelo: zona ottima se vorrete continuare da soli verso l'Alfama, mentre chi vorrá potrá rientrare con me nella zona della Baixa, dove ci sono molte possibilitá di autobus, tram o metropolitana 
Prezzo (a persona):

Min 15€, max 35€ 
Comprende:
Breve visita guidata alla Chiesa di São Roque ed alla Chiesa di São Domingos, visita di alcuni dei negozi storici della cittá
Non comprende:
Biglietti per i trasporti pubblici, necessari in realtá solo se deciderete di prendere l'Elevador da Glória (tram/cremagliera) nel percorso della Calçada da Glória, fattibile anche a piedi
Informazioni e prenotazioni:
info@ilmioportogallo.it
Note:
Gratis per bambini/ragazzi al di sotto dei 14 anni




         QUESTO SITO É STATO PENSATO E CREATO CON WEEBLY PRO GRAZIE ALL' AIUTO ED AL LAVORO DI TUTTI I COLLABORATORI DI

 Imagem
   w w w . i l m i o p o r t o g a l l o . i t
CONTATTI