IL MIO PORTOGALLO
TRA UNA GUIDA E UN BLOG
  • HOME
  • CHI SONO
  • SCOPRIRE IL PORTOGALLO
    • DOVE DORMIRE >
      • NORD >
        • QUINTA DA BOUÇA D'ARQUES
        • CASA DE JUSTE
      • CENTRO >
        • PENHAS DOURADAS
        • ALDEIA DA MATA PEQUENA
        • COOKING AND NATURE
        • HR QUINTA DA GEIA
        • CASA DOS POÇOS
        • REAL ABADIA HOTEL
      • ALENTEJO >
        • HERDADE DAS BARRADAS DA SERRA
        • HERDADE DO TOURIL
        • HERDADE DA ESTACADA
        • CASAS DA CERCA
        • MONTE DO SERRADO DE BAIXO
        • ECORKHOTEL
        • ALDEIA DO LAGO
        • HORTA DA MOURA
        • QUINTA DO BARRIEIRO
        • HORTA DE TORREJAIS
        • SL SANTA LUZIA HOTEL
      • ALGARVE >
        • COMPANHIA DAS CULTURAS
        • CASA DO CANAL
        • TAPADA DO GRAMACHO
      • LISBONA >
        • LISBONAIRE APARTMENTS
        • CASA AMORA
        • PÁTEO S. ESTEVÃO
      • PORTO >
        • MOOV PORTO CENTRO
        • PENSÃO FAVORITA
      • AZORRE >
        • PICO DO REFUGIO
      • MADEIRA
    • DOVE MANGIARE >
      • NORD
      • CENTRO
      • ALENTEJO
      • ALGARVE
      • LISBONA >
        • PONTO FINAL
      • PORTO
    • COSA VEDERE >
      • NORD
      • CENTRO
      • ALENTEJO
      • ALGARVE
      • LISBONA >
        • MUSEI
        • PARCHI E GIARDINI
        • ZONE E QUARTIERI
        • VISTE PANORAMICHE
        • ALTRE COSE
      • PORTO
      • AZORRE
      • MADEIRA
    • DOVE FARE ACQUISTI >
      • LISBONA >
        • LOJA DO BUREL
    • SPIAGGE >
      • A NORD DI COIMBRA
      • TRA COIMBRA E SINTRA
      • TRA SINTRA E SETUBAL
      • TRA SETUBAL E SINES
      • TRA SINES E SAGRES
      • A EST DI SAGRES
    • ARCHITETTURA
    • ESPERIENZE
    • CULTURA >
      • LETTERATURA
      • ARTE
      • MUSICA
      • CINEMA
  • ITINERARI
    • PORTO - PORTO >
      • BRAGA e GUIMARÃES
      • PARCO DEL GERÊS e non solo...
      • VIANA DO CASTELO, la costa nord, il fiume MINHO
      • Il fiume DOURO, tra treno e barca
      • DOURO INTERNAZIONALE e le incisioni di FOZ COA
      • TRÁS OS MONTES ed il PARCO DI MONTESINHOS
      • LA ROTTA DEL ROMANICO
      • LAMEGO e dintorni
    • PORTO - LISBONA >
      • SINTRA e CASCAIS
      • Da LEIRIA a NAZARÉ
      • TOMAR, FATIMA ed il PARCO DI SERRA D'AIRE
      • SANTARÉM ed il Fiume TEJO
      • I VILLAGGI DI SCISTO
      • I VILLAGGI STORICI
      • COIMBRA e AVEIRO
    • LISBONA - LISBONA >
      • EVORA e DINTORNI
      • MARVÃO e l'ALTO ALENTEJO
      • TRA VIGNETI, PALAZZI e FORTIFICAZIONI
      • Dal Centro dell'Alentejo al Parco del Guadiana
      • LE 2 GRANDI ROTTE DEL TREKKING
  • VISITE GUIDATE
    • A LISBONA >
      • CENTRO STORICO
      • ALLA SCOPERTA DI BELÉM
      • LISBONA ARABA
      • TRA I SAPORI DI LISBONA
      • LISBONA UNDERGROUND
      • VELEGGIANDO SUL TEJO
      • UNA GIORNATA A LISBONA
      • VINI PORTOGHESI
    • FUORI LISBONA >
      • DA SINTRA A CASCAIS
      • ÉVORA
    • IN MACCHINA
  • CONSIGLI
    • MINIVOCABOLARIO
    • A LISBONA
    • ALTRI ED EVENTUALI
  • BLOG/AGENDA
  • CONTATTI

dove dormire  -  LISBONA  -  LISBON SOUL HOSTEL

  FOTOGRAFIE GENTILMENTE CEDUTEMI DAI PROPRIETARI 

VAI ALLA PAGINA DELLA STRUTTURA

IN BREVE:
Tipologia :   Camere doppie (tra cui 1 suite) e camerate (4 e 6 pax)
Piscina :   No
Refezioni :   
Colazione non compresa nel prezzo (potrá esserlo durante l'alta stagione)
Prezzi (in Euro) :   BASSI - Letto in camerate tra 11 e 20 - Camere doppie tra 35 e 45 - Suite tra 40 e 58 -T1 (2 pax) tra 45 e 70  



NEL QUARTIERE DELL' ALFAMA, POCO DOPO ALCUNI DEI BELVEDERE PIÚ GETTONATI DI LISBONA, CONTINUANDO IL CAMMINO CHE COLLEGA LA BAIXA ALLA SÉ E CHE É CONTRASSEGNATO DALLE ROTAIE DEL FAMOSO 28, IL TRAM PIÚ FOTOGRAFATO DEL PORTOGALLO, ECCO IL LISBON SOUL, UN OSTELLO SEMPLICE E ONESTO, SENZA GRANDI PRETESE MA CON PREZZI PRATICAMENTE IMBATTIBILI E CON UN PICCOLO TESORO NASCOSTO...
  


Saró chiaro sin dall'inizio: se state cercando un ostello con design alla moda e con grandi spazi comuni, direi che dovrete cercare altrove. Ma se il vostro obiettivo é dormire con poco nel quartiere dell'Alfama e se state cercando un ostello pulito e con buon ambiente, il Lisbon Soul si potrá rivelare la scelta giusta.

All' entrata il piccolo bancone della reception anticipa la ripida scala che vi porterá ai piani superiori, dove esistono in quattro livelli differenti (l' ostello occupa 2 edifici anticamente distinti, ora collegati dalla scala comune) 10 camere, di cui 2 camerate da sei posti letto, di cui una maschile e l' altra femminile, 4 camerate miste da quattro posti letto, 3 camere doppie di cui due con letto matrimoniale e finalmente 1 camera doppia matrimoniale che é l' unica suite, ossia l' unica camera con bagno privato (in ogni livello esiste comunque sempre un bagno, per uso comune, esistendo nell' ostello un totale di 7 bagni).

La grande e piacevole sorpresa si trova comunque al 1º piano, dove potrete dormire in una bella camera doppia con bagno ed un piccolo terrazzo sulla Rua São Tomé, un piccolo tesoro che puó essere vostro per soli 40 Euro nella bassa stagione e comunque per non piú di 58 Euro tra giugno e agosto, un segreto da non rivelare ai quattro venti, e da prenotare con largo anticipo per quello che mi ha detto il Sr Helder, nuovo proprietario del Lisbon Soul, che nella gestione precedente si chiamava Best Estoria.

Anche se, come ho giá detto, non ci sono spazi di particolare eleganza o design, mi sembra che possiamo dire che non manca niente al Lisbon Soul, e nel modo in cui mi é stato mostrato ho intravisto un genuino e sincero orgoglio da parte del proprietario, che mi ha piú volte ripetuto di controllare i commenti su Internet, tutti ottimi, mi diceva sorridendo. In generale ho sempre qualche dubbio sulla veridicitá di Tripadvisor e affini, ma se volete potrete verificare e farvi un'idea.

I due spazi comuni sono su piani diversi e sono entrambi piacevoli: al primo piano troverete la cucina, con una parete occupata da una grande lavagna dove chiunque puó scrivere battute o suggerimenti, mentre ai tavolini gli ospiti potranno, tra le 8 e le 11, fare colazione, compresa nel prezzo. Potranno comunque anche organizzarsi e cucinarsi la propria cena, mentre nello stesso piano sará possibile consultare Internet nel piccolo lounge o collegandovi al sistema di Wifi (gratuito) o dal computer messo a disposizione per gli ospiti dal Soul, o semplicemente fare una chiacchierata con gli amici su uno dei divani a vostra disposizione.

I bagni mi sono sembrati puliti e con i servizi minimi necessari in un ostello, i letti sono i consueti letti a castello, le camere e camerate hanno tutte finestre abbastanza ampie, in alcuni casi con una bella vista fiume (vi dovete sporgere un po', ma la vista é suggestiva).

Il fattore prezzo in questo caso é un argomento di peso, se considerate che un posto letto puó costare -in epoca bassa e nella camerata di 6- meno di 10 Euro, per non (ri)parlare della doppia con bagno, con le sue due portefinestre con balconcino e con un prezzo davvero imbattibile.
Da poco nel Lisbon Soul é possibile anche dormire in un appartamento, localizzato al piano terra di una casa in una stradina tipica, subito dietro alla strada dell'ostello: come per il resto, niente di eccezionale ma il rapporto qualitá/prezzo mi é sembrato per l' ennesima volta molto interessante.

Per trovare l'ostello, ricordatevi: non dovrete fare altro che seguire il famoso 28 (ma se ci salite occhio ai borsaioli, é uno dei loro palchi preferiti)

Per avere comunque informazioni e per prenotare, vi invito a consultare il sito ufficiale dell'ostello, su  www.lisbonsoul.com

  E ORA LE MIE FOTOGRAFIE :





         QUESTO SITO É STATO PENSATO E CREATO CON WEEBLY PRO GRAZIE ALL' AIUTO ED AL LAVORO DI TUTTI I COLLABORATORI DI

 Imagem
   w w w . i l m i o p o r t o g a l l o . i t
CONTATTI