IL MIO PORTOGALLO
TRA UNA GUIDA E UN BLOG
  • HOME
  • CHI SONO
  • SCOPRIRE IL PORTOGALLO
    • DOVE DORMIRE >
      • NORD >
        • QUINTA DA BOUÇA D'ARQUES
        • CASA DE JUSTE
      • CENTRO >
        • PENHAS DOURADAS
        • ALDEIA DA MATA PEQUENA
        • COOKING AND NATURE
        • HR QUINTA DA GEIA
        • CASA DOS POÇOS
        • REAL ABADIA HOTEL
      • ALENTEJO >
        • HERDADE DAS BARRADAS DA SERRA
        • HERDADE DO TOURIL
        • HERDADE DA ESTACADA
        • CASAS DA CERCA
        • MONTE DO SERRADO DE BAIXO
        • ECORKHOTEL
        • ALDEIA DO LAGO
        • HORTA DA MOURA
        • QUINTA DO BARRIEIRO
        • HORTA DE TORREJAIS
        • SL SANTA LUZIA HOTEL
      • ALGARVE >
        • COMPANHIA DAS CULTURAS
        • CASA DO CANAL
        • TAPADA DO GRAMACHO
      • LISBONA >
        • LISBONAIRE APARTMENTS
        • CASA AMORA
        • PÁTEO S. ESTEVÃO
      • PORTO >
        • MOOV PORTO CENTRO
        • PENSÃO FAVORITA
      • AZORRE >
        • PICO DO REFUGIO
      • MADEIRA
    • DOVE MANGIARE >
      • NORD
      • CENTRO
      • ALENTEJO
      • ALGARVE
      • LISBONA >
        • PONTO FINAL
      • PORTO
    • COSA VEDERE >
      • NORD
      • CENTRO
      • ALENTEJO
      • ALGARVE
      • LISBONA >
        • MUSEI
        • PARCHI E GIARDINI
        • ZONE E QUARTIERI
        • VISTE PANORAMICHE
        • ALTRE COSE
      • PORTO
      • AZORRE
      • MADEIRA
    • DOVE FARE ACQUISTI >
      • LISBONA >
        • LOJA DO BUREL
    • SPIAGGE >
      • A NORD DI COIMBRA
      • TRA COIMBRA E SINTRA
      • TRA SINTRA E SETUBAL
      • TRA SETUBAL E SINES
      • TRA SINES E SAGRES
      • A EST DI SAGRES
    • ARCHITETTURA
    • ESPERIENZE
    • CULTURA >
      • LETTERATURA
      • ARTE
      • MUSICA
      • CINEMA
  • ITINERARI
    • PORTO - PORTO >
      • BRAGA e GUIMARÃES
      • PARCO DEL GERÊS e non solo...
      • VIANA DO CASTELO, la costa nord, il fiume MINHO
      • Il fiume DOURO, tra treno e barca
      • DOURO INTERNAZIONALE e le incisioni di FOZ COA
      • TRÁS OS MONTES ed il PARCO DI MONTESINHOS
      • LA ROTTA DEL ROMANICO
      • LAMEGO e dintorni
    • PORTO - LISBONA >
      • SINTRA e CASCAIS
      • Da LEIRIA a NAZARÉ
      • TOMAR, FATIMA ed il PARCO DI SERRA D'AIRE
      • SANTARÉM ed il Fiume TEJO
      • I VILLAGGI DI SCISTO
      • I VILLAGGI STORICI
      • COIMBRA e AVEIRO
    • LISBONA - LISBONA >
      • EVORA e DINTORNI
      • MARVÃO e l'ALTO ALENTEJO
      • TRA VIGNETI, PALAZZI e FORTIFICAZIONI
      • Dal Centro dell'Alentejo al Parco del Guadiana
      • LE 2 GRANDI ROTTE DEL TREKKING
  • VISITE GUIDATE
    • A LISBONA >
      • CENTRO STORICO
      • ALLA SCOPERTA DI BELÉM
      • LISBONA ARABA
      • TRA I SAPORI DI LISBONA
      • LISBONA UNDERGROUND
      • VELEGGIANDO SUL TEJO
      • UNA GIORNATA A LISBONA
      • VINI PORTOGHESI
    • FUORI LISBONA >
      • DA SINTRA A CASCAIS
      • ÉVORA
    • IN MACCHINA
  • CONSIGLI
    • MINIVOCABOLARIO
    • A LISBONA
    • ALTRI ED EVENTUALI
  • BLOG/AGENDA
  • CONTATTI

Grande Festival di piccoli film, a Vila do Conde

6/30/2014

0 Comments

 
Imagem
Nel nord del Portogallo, sulla costa, la piccola localitá di Vila do Conde (piú o meno tra Porto e Viana do Castelo) si prepara a ricevere anche quest'anno il Festival di cortometraggi, tra il 5 edi il 13 di luglio.
Si tratta di un Festival di notevole qualitá, che in quest´anno di Mondiali di calcio, dedicherá al tema del calcio uno spazio speciale.
Altro appuntamento dentro al Festival é la retrospettiva sul "nostro" Michelangelo Antonioni.
Ma soprattutto molti cortometraggi di qualitá da quasi tutto il mondo, con la qualitá come denominatore comune.
Insomma, mi sembra che se passate da queste parti, una fermata é d´obbligo...
0 Comments

ARTUR PASTOR, un fotografo da conoscere

6/27/2014

0 Comments

 
Imagem
Nel 2001 il Comune di Lisbona acquistó lo spoglio dell' enorme lavoro di questo bravo fotografo portoghese, che durante molto tempo ha immortalato, catalogato e raccolto alcuni momenti della vita del Portogallo, tra l'inizio degli anni'40 e la fine degli anni '90.
Sono spesso foto di gente che lavora, concentrata nel suo compito quotidiano, in molti casi duro e mal ricompensato, foto che ci mostrano un Portogallo lontano ma non troppo, una realtá spesso fuori dalle grandi cittá, con particolare attenzione per il mondo dei pescatori e dei contadini.
Il tutto senza retorica e senza moralismi, ma con una volontá quasi meticolosa di raccogliere momenti ed immagini che contribuiscono oggi, e lo faranno anche domani, a testimoniare la realtá di un popolo e della sua storia.
Le sue fotografie sono esposte a Lisbona in 3 mostre, fino alla fine di agosto.
Io ho visto (ed apprezzato) la mostra all'Archivio Fotografico Comunale della Rua da Palma (vicino al Martim Moniz), e vedró brevemente le altre 2, al Museu da Cidade (Pavilhão preto) e nello spazio Colorfoto, nel quartiere di Alvalade.
0 Comments

OKUDA nella Galleria Underdogs, dal 27/06

6/23/2014

0 Comments

 
Imagem
Ennesima esposizione individuale da non perdere nella galleria Underdogs, che ha l'indiscutibile merito di promuovere molti artisti interessanti legati alla street art.
Questa volta tocca ad un artista spagnolo, nato nel 1980 a Santander, nome d'arte Okuda.
Non lo conoscevo, ho sbirciato alcuni dei suoi lavori su Internet e credo che valga la pena una visita a questa esposizione.
L'inaugurazione é venerdí 27/06 alle 19h, se posso ci andró.
0 Comments

ARTE nel BANCO DE PORTUGAL

6/11/2014

0 Comments

 
Imagem
Sono 28 opere d'arte che appartengono alla collezione d'arte della Banca Europea di Investimento, e sono esposte nel Largo di S. Julião (ocupando parte della ex- Chiesa di S. Julião) nell'edificio destinato a eventi culturali del Banco de Portugal.

La Banca Europea di Investimento (o meglio, la responsabile culturale per questa mostra) ha scelto tra le quasi 580 opere d'arte che possiede, quelle legate al concetto di limite, di frontiera.

Un'esposizione sicuramente da vedere, e che continuerá aperta al pubblico - entrata gratuita - fino al 4 di Settembre, da martedí a sabato, dalle 10h alle 18h.

Un'ottima scusa per conoscere questo nuovo spazio culturale della cittá di Lisbona, credo proprio che ne valga la pena... 

0 Comments

Due esposizioni nel CAMB, interessante Museo ad Algés

6/6/2014

0 Comments

 
 Imagem
 Imagem
Due belle mostre che possono essere l'occasione buona per conoscere questo piccolo ed interessante Museo, aparentemente fuori mano ma in realtá comodamente raggiungibile da Lisbona prendendo il 15, il tram che percorre il tratto piú antico della rete degli "elettrici".

Per me il Museo é perfetto, nel senso che non é né troppo piccolo né troppo grande, e oltretutto si avvale di opere della collezione privata di uno dei nomi piú importante in questo campo a livello nazionale, ossia il recentemente scomparso Manuel de Brito.

Vi consiglio vivamente di arrivare fin qua, per conoscere con calma gli artisti esposti (una delle 2 mostre é sugli acquisti recenti della Collezione, l'altra é su artisti delle Azzorre) e scoprire cosí questo Museo, inserito in un Palazzo antico ben recuperato, il Palácio Anjos.

0 Comments

    Autore

    Matteo Gabellieri
    Italiano di nascita
    Portoghese d' adozione
    Portuliano, direi...

    Archivi

    January 2018
    July 2017
    May 2017
    April 2017
    January 2017
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    July 2016
    June 2016
    May 2016
    March 2016
    November 2015
    October 2015
    September 2015
    July 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015
    February 2015
    January 2015
    December 2014
    November 2014
    October 2014
    September 2014
    August 2014
    July 2014
    June 2014
    May 2014
    April 2014
    March 2014
    February 2014
    January 2014

    Categorie

    All

    RSS Feed





         QUESTO SITO É STATO PENSATO E CREATO CON WEEBLY PRO GRAZIE ALL' AIUTO ED AL LAVORO DI TUTTI I COLLABORATORI DI

 Imagem
   w w w . i l m i o p o r t o g a l l o . i t
CONTATTI